IMG-LOGO
M@gm@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali Motore di Ricerca interno Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali
Scritture solidali: memorie di cittadinanza attiva / A cura di Valeria Pecere / Vol.22 N.3 2024

Scritture solidali: memorie di cittadinanza attiva

A cura di Valeria Pecere

IMG
Laboratorio della memoria e del volontariato del Terzo Settore

 

DOI: 10.17613/mar31-5de43

 

Guido Memo - Orazio Maria Valastro

 

Il percorso di autobiografie e memorie di volontari e di cittadinanza attiva in Puglia, giunto alla sua seconda edizione, si propone la ri-costruzione di momenti significativi della storia del TS pugliese, delle sue organizzazioni a partire dai vissuti e dalla memoria dei protagonisti. La ricostruzione biografica stimolata e riportata in incontri collettivi, la raccolta delle scritture autobiografiche in un contenitore fruibile e collettivo, contribuiscono a rafforzare quel processo di creazione di una identità collettiva che, a partire dalle esperienze vissute, dà consapevolezza del ruolo sociale e “politico” che il TS svolge, di cui ha bisogno in un rapporto intergenerazionale e fra i generi, che possa contribuire a costruire un orizzonte per la costruzione del futuro.

Read More
IMG
Atelier esperienziale di narrazione e scrittura autobiografica di cittadinanza attiva

 

DOI: 10.17613/bj6z8-6y848

 

Valeria Pecere - Salvatore Vetrugno

 

La caratteristica di questa seconda edizione è stata la tensione condivisa e produttiva di spostare l’attenzione narrativa da sé (volontarie e volontari), come era prevalentemente avvenuto nella prima edizione, alla storia delle organizzazioni e delle esperienze vissute, allo scopo di rendere comprensibili e riconoscibili tanto le esperienze quanto i contesti in cui si sono realizzate.

Read More
IMG
Sogni in cerca d'Autore: autobiografia collettiva di Mesagne tra gli anni '80 e 2000

 

DOI: 10.17613/5m604-68481

 

Tony Summa

 

Inizio a scrivere la, “mia”, storia di Mesagne tra gli anni ’80 e gli anni 2000 partendo dal presupposto che c’è bisogno di recuperare la memoria di quello che è accaduto in quegli anni. In tanti è rimasto il ricordo, ma ho bisogno, come tanti mesagnesi, di entrare nel cuore (la memoria) di cioè che è avvenuto.

Read More
IMG
Storie di sociale

 

DOI: 10.17613/tcr57-xfm16

 

Miriam Giannico

 

La “mia storia” di impegno nel sociale è cominciata così e oggi, che sono ormai quasi quarant’anni che vivo con molta gioia – ci tengo a dirlo – questo impegno che avvolge come un grande abbraccio la mia vita personale, di coppia e di relazione, posso dire di aver sperimentato che dietro ogni organizzazione sociale – sia anche la più grande e strutturata – ci sono “persone” che, in un giorno “x” del loro “ordinario quotidiano”, hanno impattato bisogni evidenti, domande – talvolta inespresse, talvolta sussurrate e talvolta anche gridate con tutto il dolore di vite frantumate – e hanno scelto di non restare fermi, di “farsi prossimo”…

Read More
IMG
A Sud Est: dal cassetto dei ricordi per LabTS

 

DOI: 10.17613/r7ecd-4re04

 

Titti Stoppa

 

È stato bello essere stata testimone di un piccolo tassello di storia locale, allo stesso tempo di rilevanza sia nazionale che internazionale e aver anche potuto valutare in prima persona gli esiti della buona politica e della pessima politica in tema di accoglienza.

Read More
IMG
La memoria delle storie nella storia

 

DOI: 10.17613/8rs0f-enq25

 

Lina Calluso

 

Personalmente, nelle mie storie, che sono solo una minuscola percentuale rispetto alle tante che, in più di trent’anni, abbiamo e ci hanno attraversato, come associazione, parlo dei cambiamenti avvenuti nella vita delle persone che vivono con l’HIV/AIDS, i protagonisti delle storie, infatti, senza il virus HIV avrebbero avuto un’altra vita e questa è la vera certezza che ho!

Read More
IMG
La memoria delle radici: la coscienza del presente, il desiderio di futuro

 

DOI: 10.17613/ymdnc-77e33

 

Paolo Piccinno

 

Con cuore semplice e schietto mi accingo a condividere alcuni dei passaggi essenziali della mia formazione umana e cristiana, reggendoli e mostrandoli sul palmo aperto della mia mano così da poterli osservare anch’io, riconoscere e apprezzare mentre li racconto.

Read More
IMG
Impronte

 

DOI: 10.17613/sct83-6y325

 

Lucia Tramonte

 

Gli incontri narrati qui di seguito sono le impronte lasciate nella mia vita dall’incontro con altre vite. Impronte profonde lasciate da storie pesanti, impronte più leggere, tutte ben identificabili Tutti hanno lasciato il segno perché nessun incontro per quanto fugace, non lascia traccia del suo passaggio.

Read More
IMG
Un mondo di Storie

 

DOI: 10.17613/xtpjz-62448

 

Marcello Petrucci

 

Io sono Marcello Petrucci, volontario dell’associazione Compagni di Strada OdV sin dal 2008. Ho iniziato facendo le notti nella vecchia sede che poteva ospitare una dozzina di persone. Sono molti i volti e le storie che ricordo di quella prima fase. Le persone che passano da Casa Betania, restano nei pensieri e nelle opere dei volontari anche dopo l’uscita dalla struttura. La stessa cosa, ovviamente, è valida anche al contrario e cioè che alcuni ospiti continuano a farsi sentire dai volontari anche dopo anni.

Read More
IMG
25 anni di storie e memorie solidali

 

DOI: 10.17613/88et8-kvb26

 

Mino Carbonara

 

Compagni di Strada assieme ad altre associazioni porta avanti progetti di opposizione alla cultura dello scarto, di opposizione a tutti i tipi di stigma, di opposizione alla burocrazia, di opposizione a leggi che limitano il sostegno all’inclusione e soprattutto di opposizione a ogni potere ogni qual volta produce vittime, in definitiva opposizione a ogni tentativo di limitare la libertà, perché la resistenza è una scelta di vita.

Read More
IMG
Racconti brevi

 

DOI: 10.17613/yt5tj-42k91

 

Maria Rosaria Faggiano

 

I migranti non viaggiano con valigie, come facciamo noi quando andiamo all’estero. Tutto quello che hanno lo portano addosso, dentro al cuore, nell’anima. I volti delle persone care, le difficoltà, le paure, le sofferenze subite… e i sogni.

Read More

IMG

Download Vol.22 N.3 2024

IMG

Collection M@GM@

DOAJ

I QUADERNI DI M@GM@

M@GM@ OPEN ACCESS