• Home
  • Rivista M@gm@
  • Quaderni M@gm@
  • Portale Analisi Qualitativa
  • Forum Analisi Qualitativa
  • Advertising
  • Accesso Riservato


  • Mappe domestiche: la casa e le sue memorie
    Marina Brancato (a cura di)

    M@gm@ vol.9 n.3 Settembre-Dicembre 2011

    FARE CASA FUORI CASA: PRATICHE DI APPROPRIAZIONE DELLO SPAZIO URBANO E MEMORIE COMUNI


    Giuliana Mandich

    mandich@unica.it
    Professore ordinario, Università degli Studi di Cagliari.

    Fare casa…

    Casa, città e memoria sono dimensioni fortemente intrecciate dell’esperienza di ciascuno di noi. In quanto comunità immaginata (Bammer 1992) o “localizable idea” (Douglas 1991) la casa incarna l’essenza del radicamento nei luoghi come ancora dell’esperienza sociale. Fare casa significa mettere in atto una serie di pratiche di appropriazione dello spazio che ci permettono di sentirci sicuri, protetti, a nostro agio e di definire uno spazio come nostro. Tali pratiche sono sempre meno contenibili entro i rigidi confini dello spazio domestico (Kumar K. e Makarova E. 2008; Mandich Rampazi 2009). Superata la rigida partizione dicotomica attraverso cui il modello borghese ha rappresentato la domesticità (pubblico/privato, interno/esterno) la casa dissolve i propri confini e, come altre dimensioni dell’esperienza sociale, si frammenta, si delocalizza, si rilocalizza.

    Le modificazioni spazio-temporali legate alle nuove tecnologie della comunicazione e il processo di globalizzazione producono nuove spazialità domestiche.

    Ad esempio (Williams 1974, Morley 2000) le tecnologie della comunicazione aprono la casa all’esterno facendo irrompere gli spazi pubblici nello spazio privato e contemporaneamente le tecnologie portatiti (ad es. il telefono cellulare) portando fuori dalle pareti domestiche le conversazioni private, contribuiscono a riconfigurare la spazialità urbana entro una nuova cultura della mobilità.

    Anche l’esperienza dei migranti e dei rifugiati (Ahmed 2000) ci costringe a ridefinire i caratteri tradizionali dello spazio domestico. Per chi migra, ad esempio, il luogo familiare, confortevole e rassicurante può diventare lo spazio “in between” dell’aereoporto, mentre l’identificazione con i luoghi assume nuove forme.

    Queste modificazioni della spazialità domestica incidono in modo particolare sulla dimensione della memoria in quanto carattere costitutivo della casa.

    “L’”organizzazione”, da cui dipendono le certezze usualmente associate all’idea di casa, riguarda specifiche modalità di vivere e plasmare lo spazio, funzionali alla costruzione di una temporalità lunga, di una “memoria istituzionalizzata capace di anticipare eventi futuri” (Douglas 1991). Sotto questo profilo, l’esperienza del “sentirsi a casa”, per il soggetto, implica non soltanto la familiarità con i luoghi in cui è collocato, ma anche la partecipazione alla costruzione ed alla preservazione della “tradizione” che ne sostanzia l’identità.”(Rampazi 2010 p. 23)

    Nelle pagine che seguono verrà affrontato il tema della memoria in relazione alle pratiche di appropriazione dello spazio urbano utilizzando il concetto di locus sviluppato da Connerton (2010). Partendo dal potere che alcuni luoghi urbani hanno di essere un potente dispositivo mnestico che permette di ancorare l’esperienza e dare continuità analizzerò, anche attraverso alcuni risultati di ricerca il potenziale conflitto tra memorie vissute degli abitanti e le memorie storico-architettoniche implicate nei processi di rinnovamento urbano.

    Memorie dei luoghi

    Il rapporto tra spazio e memoria è ben conosciuto. Per le sue caratteristiche (esteriorità, concretezza, stabilità, visibilità) lo spazio offre ai processi sociali la possibilità di addensarsi in configurazioni stabili, costituisce una sorta di catalizzatore delle forme sociali, un’ancora per la dimensione temporale., un medium che consente di trascendere il tempo (Mandich, 1996). I riferimenti spaziali hanno una grande importanza non solo per la sopravvivenza della memoria stessa, ma anche per radicare nella società, nei gruppi e nell’individuo il senso della continuità nel tempo della propria identità. Costituisce un punto di riferimento stabile per la memoria collettiva che non potrebbe sopravvivere senza un riferimento materiale, stabile e permanente (Halbwachs, 1987). Nello spazio si materializzano rapporti sociali costruiti nel passato, ma che restano sempre presenti: gli oggetti che ci circondano costituiscono il filo che collega passato presente e futuro, l’elemento che immediatamente ci richiama pratiche e valori.

    La memoria può essere però costruita in relazione allo spazio attraverso dispositivi diversi. Nell’analizzare il rapporto tra spazio e memoria Connerton (2010) distingue i luoghi di commemorazione che hanno la funzione di ricordare (attraverso dispositivi diversi, come la toponimia o la celebrazione) dai locus in quanto siti di memoria culturale.

    Nel caso dei luoghi di commemorazione la memoria è una funzione esplicita dello spazio e si propone come memoria pubblica. Commemorare significa infatti ricordare in forma pubblica. Connerton riporta l’esempio dei nomi delle strade, che riportano in vita vicende e personaggi del passato.

    “..evocano una serie di eventi conosciuti, agiscono come segni mnemonici di una geografia morale che richiama alla mente comportamenti esemplari, in maniera così efficace che la semplice menzione della memoria di un luogo racchiude in se una storia ben nota.” (p.16)

    Su questo dispositivo della memoria non mi soffermo non solo perché è stato oggetto di ampie discussioni ma soprattutto perché non è quello direttamente implicato nella domesticazione degli spazi urbani.

    Il secondo dispositivo analizzato da Connerton è quello del locus inteso come sito di memoria culturale. La casa e alcuni luoghi della città (Connerton analizza le strade urbane) possono essere considerati per la loro capacità di attivare la memoria. La specificità del locus è quella di essere un testo memorabile, di funzionare come meccanismo mnemonico:

    “La casa diventa così un aide-mèmoire delle ricorrenti necessità della vita quotidiana attraverso la disposizione degli oggetti negli armadi:………….; delle gerarchie famigliari iscritte nello spazio domestico attraverso l’ordine dei posti intorno al tavolo,…………. dell’intrecciarsi di storie di vite individuali “…(Connerton 2010, p. 27).

    Lo stesso carattere di dispositivo mestico lo ritroviamo nelle strade urbane. In questo caso sono testi memorabili quei luoghi che riescono a sintetizzare un particolare modo di vita:

    “E’ soprattutto la capacità di offrire una Gestalt, di introdurre un ordine, di offrire un’immagine emblematica che rende memorabili una strada o un insieme di strade” (ivi p. 34)

    Così definito il locus richiama quei “fantasmi nella città” descritti da De Certeau e Giard nel secondo volume de l’Invention du quotidien. “Personaggi del teatro urbano”, che si impongono con la loro presenza, questi oggetti (un canale, un insieme di case, una fontana, un albero) sono testimoni di una storia che differentemente da quella dei libri o dei musei non ha un linguaggio. Sono una sorta di spirito del luogo. E’ proprio la loro natura selvaggia, non codificata, sostiene de Certeau che ne permette l’appropriazione e l integra nelle nostre memorie.

    Dunque i locus sono luoghi che attivano la memoria. Tre dimensioni sono particolarmente importanti per capire il carattere di questo processo di rievocazione del passato.

    In primo luogo il ricordare non è una funzione esplicita dei luoghi come nel caso degli spazi di commemorazione, ma è l’esito inconsapevole dell’incontro tra pratiche sociali e luoghi. Ed è questa la ragione del fatto che pur avendo un riferimento assai meno esplicito, il locus è un veicolo di memoria culturale assai efficace. La sua efficacia, cioè sta nel fatto, sostiene Connerton, che questo tipo di memoria è l’esito di pratiche di appropriazione dello spazio. Il potere di codificazione del luogo (la possibilità di essere riconoscibile) è il prodotto di una tradizione sedimentata e non di una codifica “intenzionale”. E’ radicata nella familiarità che i vissuti dei luoghi producono. E, in qualche modo “accumulazione di memorie dal basso attraverso le tracce fisiche e associative lasciate dai processi della vita quotidiana. (Hebbert 2005).

    In secondo luogo la memoria incorporata nei locus non è una memoria pubblica, non entra cioè nel discorso pubblico in quanto rievocazione intenzionale del passato, ma è una memoria culturale che tende a configurarsi piuttosto in quanto memoria comune (Jedlowski, 2002, 2005) cioè memoria di aggregati di persone che ricordano le stesse cose perché le hanno vissute nello stesso momento. La città è un grande serbatoio di memorie comuni. L’aver vissuto negli stessi luoghi, aver fatto le stesse cose negli stessi spazi (andati in una certa scuola, giocato in un certo giardino, comperato le paste la domenica in una certa pasticceria o passeggiato in un certo viale, frequentato la spiaggia in un certo stabilimento) crea un terreno comune di ricordi. Questi ricordi non sono memorie collettive, ma sono suscettibili si diventarlo: possedere ricordi in comune è infatti una risorsa che facilita l’interazione e favorisce il formarsi dell’identità di gruppo.

    Infine i locus attivano una memoria incorporata. I locus sono infatti “un insieme di coordinate, un meccanismo menmonico” che rende possibile il ricordare. La memoria è dunque in qualche modo una possibilità che deve essere continuamente ricreata dalle pratiche quotidiane. E infatti il locus non può essere separato dalle pratiche che lo attraversano. La capacità della casa di ricordare, sostiene Connerton è legata al fatto che “la storia della vita della casa è legata alla storia della vita del corpo che la abita”(pag.28). La memoria in questo caso è in qualche modo incorporata nelle pratiche individuali e deve essere attivata attraverso l’inclusione di un certo luogo nel quotidiano. Scaturisce, possiamo dire, dall’incontro tra l’impronta che lo spazio conserva e i passi che lo ripercorrono. E, in questo senso, un elemento che tendiamo a dare per scontato, che tendiamo a vivere distrattamente.

    Alcuni degli esempi che Connerton porta sottolineano con particolare efficacia questo carattere incorporato, persistente ed inconscio originato dai locus. In particolare la suggestiva spiegazione dell’agorafobia come luogo della memoria collettiva. “In un’epoca in cui le precedenti restrizioni sugli spostamenti delle donne borghesi negli spazi pubblici venivano allentate, un rapporto agorafobico con quegli spazi continuava dunque a riprodurle sotto forma di costrizioni isteriche,ormai prive di qualsiasi ragione di esistere al di fuori di un’inspiegabile ansia. Quest’ansia divenuta inspiegabile era il luogo di una memoria collettiva. La memoria di una minaccia legata ad un particolare locus non risiedeva più nei manuali di buone maniere, ma in una serie di sintomi psichiatrici.” (ivi. p. 15)

    Il concetto di locus sposta dunque l’attenzione dalle caratteristiche dello spazio e dalla sua capacità generale di fermare il tempo al legame spazio, corpo e pratiche sociali. Considerata in questa prospettiva la possibilità del locus di ancorare la memoria è fortemente implicata nelle pratiche di addomesticamento dello spazio (Mandich 2010) che creano le condizioni per “sentirci a casa”. (Heller, 1999). Seguendo lo stesso itinerario ogni giorno, portando i figli a scuola, o andando a lavoro, incontriamo dei luoghi che altri hanno già attraversato, in qualche modo ne seguiamo le impronte e contribuiamo a riprodurle. Questa memoria gioca un ruolo fondamentale nell’assegnare ad un luogo un significato che è al tempo stesso definito entro i confini della nostra esperienza (i giardini dove andavo da piccolo, la scuola di mia madre) e costituito e sostenuto intersoggettivamente.

    Dislocazioni della memoria: memorie pubbliche e memorie comuni

    La possibilità del locus di essere un dispositivo di attivazione della memoria culturale secondo Connerton viene, nelle città contemporanee, duramente messa alla prova. Tre sono i meccanismi di trasformazione della sfera urbana che secondo l’autore producono amnesia culturale. La prima ha a che fare con la dimensione urbana con il fatto cioè che la forte crescita delle stesse dimensioni fisiche della città renda sempre più difficile per gli individui il controllo e la conoscenza dello spazio urbano. Disegni una città sempre meno alla portata dell’esperienza individuale.

    Il secondo ha a che fare con la produzione della velocità. La “produzione di massa” della velocità ha progressivamente cancellato la distinzione tra abitazione e viaggio creano delle vere e proprie topografie del dislocamento.

    Il terzo fa riferimento alla “distruzione ripetuta e deliberata dell’ambiente edificato”. Connerton mostra attraverso una lunga lista di esempi, come la modificazione della topografia urbana, la provvisorietà nella localizzazione di uffici, negozi etc., il cambiamento della toponimia, la distruzione dei principali componenti della città (piazze, quartieri, strade) a causa delle trasformazioni nei flussi della mobilità, riqualificazioni urbane e restauro urbano contribuiscano all’amnesia urbana.

    Queste ultime trasformazioni sono particolarmente importanti, perché tendono a rompere il legame tra spazio e memorie culturali cancellando le impronte che gli abitanti erano abituati a seguire. Sovrapponendo codici intenzionali estranei a quelli prodotti dalla tradizione sedimentata.

    Farò riferimento in modo particolare a quest’ultima dimensione, utilizzando materiali empirici tratti da una ricerca sulle pratiche di appropriazione dello spazio urbano [1], per esemplificare da un lato il carattere incorporato e persistente del locus dall’altro i possibili conflitti tra memorie comuni o collettive e memorie storico-architettoniche che le pratiche di rinnovamento urbano tendono a produrre.

    Nella ricerca, che ha cercato di ricostruire il rapporto con lo spazio urbano di coppie con figli in età scolare, si sono rivelate particolarmente efficaci le interviste nelle quali è emersa la frequentazione di un piccolo spazio verde al centro della città (i Giardini Pubblici). Si tratta di un luogo significativo, che sembra coinvolgere in modo molto importante gli abitanti di Cagliari intervistati. L’uso non costrittivo che i bambini hanno sempre fatto degli oggetti posizionati nei Giardini, il legame che questo luogo ha con la storia quotidiana della città, la sua collocazione nel cuore della città, fanno sì che i Giardini entrino nelle memorie familiari degli abitanti. La profonda implicazione di questo luogo nella vita quotidiana di generazioni di Cagliaritani è riconosciuta anche nella denominazione di questo luogo. Come recita il testo dedicato a questo spazio nel sito del Comune di Cagliari “Con il nome di Giardini Pubblici, senza ulteriori specifiche i cagliaritani indicano i giardini creati nella prima metà del XIX secolo all’esterno dell’edificio della Polveriera, allora parte integrante dell’Arsenale Cittadino.” Un caso, dunque di toponimia “dal basso”

    Nel 2006 questo spazio è stato oggetto di un’ampia ristrutturazione tesa a far riemergere la struttura originaria che era stata gradualmente modificata negli anni. Si è intervenuti su un impianto ormai disordinato che interrompeva la continuità del viale d’ingresso con una serie di elementi disomogenei, che tuttavia venivano resi funzionali attraverso l’incorporazione nelle pratiche di gioco. Un piccolo stagno di pesci rossi, tre vecchi cannoni che spesso venivano usati come cavalli nel gioco, una vecchia locomotiva a carbone in disuso che nel corso del tempo era diventata un caratteristico terreno di gioco, sono tutti stati rimossi.

    Il discorso pubblico che ha accompagnato l’opera di ristrutturazione ha fortemente sottolineato il carattere culturale dell’intervento ed in modo particolare la sua intenzione di riportare in vita la memoria storica della città riportando alla luce funzioni e significati originari dei giardini. Un secondo elemento portato a giustificazione dell’intervento era il miglioramento dell’immagine pubblica della città.

    Sempre nel sito del Comune di Cagliari si legge:

    “Il progetto è stato preceduto da un rilievo attento dell’architettura e delle specie vegetali. Supportato da una approfondita ricerca delle fonti, del materiale cartografico d’archivio, dalle immagini fotografiche d’epoca, a supporto delle scelte progettuali. Sorti durante il regno dei Savoia e inseriti nel flusso culturale avviato in Sardegna dalla presenza della corte, i Giardini Pubblici offrono agli abitanti del nucleo storico cittadino un giardino ameno, destinato a tutti, simbolo di civiltà e decoro. La prima rappresentazione dell’impianto originale, costituito dal grande viale alberato, la promenade, dal disegno formale dei percorsi nella parte immediatamente esterna alla Polveriera e dal percorso laterale a serpentina, è documentato in una carta acquerellata datata 1851, conservata negli archivi dell’Istituto Geografico Militare di Firenze. Il giardino acquista la sua fisionomia definitiva nella seconda parte del XIX secolo, quando le piante arrivano a piena maturazione. Il viale principale è abbellito da piazzole circolari poste all’inizio e ornato da fontane e elementi scultorei. I percorsi sono in terra battuta secondo una prassi corrente nei giardini dell’epoca, sedute in pietra affiancano il viale. Sono presenti esemplari di palme e piante esotiche, le aiuole sono contornate da siepi continue”.

    Nell’opera di rinnovamento ci si propone, dunque, di “riattivare” l’immaginario visuale dell’epoca assecondando una tendenza all’estetizzazione dei paesaggi urbani fortemente presente nell’architettura e nella pianificazione urbana contemporanea. (Boyer 1994). Si trasforma l’eterodossia del luogo in una nuova ortodossia culturale, sostituendo alle memorie collettive dei luoghi frammenti di un passato inaccessibile all’esperienza.

    Dal punto di vista funzionale sono state restituite a quello spazio la finalità di “promenade” che conduce alla galleria d’arte comunale negando qualunque riferimento a questo spazio come ad uno spazio di gioco. Se guardiamo al modo in cui lo spazio organizza le attività dopo l’intervento di restaurazione vediamo che:

    - è uno spazio da attraversare: è organizzato intorno ad un’ampio viale pavimentato in marmo e granito che conduce alla Galleria Comunale;

    - è uno spazio che richiama una fruizione soprattutto visiva ed estetica. Il giardino che circonda il viale centrale è estremamente coreografico. Una larga parte è occupata da aiole colorate, opere d’arte contemporanea sono state installate sul prato e di fronte alla galleria d’arte il visitatore è accolto da due ampie fontane ornamentali.

    - L’accesso è regolato da una lunga lista di proibizioni che ne indirizzano l’uso e si rivolge chiaramente ad una classe medio-alta benestante ed istruita che la domenica mattina può utilizzare la connessione wi-fi, e leggere giornali e libri a disposizione in comode sedie.

    L’opera di restaurazione, ed il discorso pubblico che la accompagnava, è stato rifiutato da un nutrito numero di utilizzatori dei giardini e da alcune associazioni che hanno invece sottolineato l’importanza di avere uno spazio più aperto ed accogliente per i bambini. Invece di fare riferimento alla memoria storico-architettonica dei giardini i discorsi che si sono opposti alla restaurazione hanno richiamato una memoria condivisa di quello spazio come luogo di gioco per i bambini, dove diverse generazioni a partire dal secondo dopoguerra hanno portato i propri figli dopo la scuola e alla domenica. Questo racconto si ritrova in un certo numero d interviste.

    “I Giardini Pubblici a me personalmente stanno molto a cuore perché da piccola io andavo appunto ai Giardini Pubblici e poi avevo la scuola proprio affianco ai Giardini Pubblici e quindi all’ora di ricreazione i nostri maestri ci portavano a giocare in questi Giardini, e ho dei bellissimi ricordi...anche perché allora non era come adesso, tenuto benissimo diciamo, era un po’ lasciato andare, però ho dei ricordi perché in questi giardino ci sono degli alberi secolari che erano una cosa bellissima, proprio bella da vedere....e mi ricordo ancora che c’erano questi cannoni, che noi da bambini ci salivamo sopra e vedevamo tutto il panorama, tutta Cagliari da questi cannoni, rimanevano un pochettino sollevati dal terreno....del periodo della guerra..... quindi delle cose proprio antiche....storiche, addirittura ci sono delle grotte che sono molto particolari, che adesso le hanno chiuse, ma io mi ricordo che da bambina entravo... andavo proprio in queste grotte che praticamente erano dei rifugi...ed è una cosa molto particolare, caratteristica di questi Giardini....quindi oltre alle piante secolari, alberi secolari e tutto quanto, ho questi ricordi, di questi posti, dove c’è anche il museo, e ci portavano anche al museo....” (Eleonora, due figli, casalinga).

    “I Giardini Pubblici di Cagliari sono, penso, uno dei posti della città più conosciuti, perché ognuno, o con il figlio, o con il marito, col fidanzato, comunque ci è andato...quindi penso che ognuno abbia dei ricordi di vita privati che hanno consumato lì, sicuramente....[…], sicuramente il ricordo ce l’ho dell’università, perché io studiavo in una casa che stava proprio sopra i Giardini Pubblici, poi ci andavo, si incontrava qualche amico lì, e poi l’ho visto trasformarsi in questi ultimi 20 anni” (Rachele, due figli, ingegnere).

    A livello discorsivo memorie culturali (o comuni) e memorie biografiche si intrecciano nei racconti degli intervistati. Queste memorie sono importanti sia per dare significato al luogo che per rivendicarne in qualche modo l’uso.

    ….il corpo ricorda

    Gli elementi emersi dalla ricerca mi sembra esemplifichino bene il carattere del locus di luogo vissuto, denso di significati. Tanto forte è il legame tra questo spazio e le memorie culturali che lo abitano che anche l’intervento di rinnovamento urbano di cui è stato oggetto non ne hanno, per il momento, modificato la natura. L’osservazione etnografica ha mostrato come l’uso quotidiano di quello spazio da parte delle famiglie con bambini produce un continuo riutilizzo dello spazio-passeggiata come spazio di gioco ed una risignificazione nello spazio “immagine pubblica” in spazio per bambini. I bambini si appropriano dello spazio dei giardini modificando l’uso di tutti gli oggetti che vi sono stati posizionati con finalità estetiche. Si arrampicano sugli alberi, si sfidano a stare in equilibrio sulle sculture che ornano il prato, usano le fontane per far navigare barchette di carta. Complessivamente l’uso dello spazio dei giardini non segue l’uso che la riorganizzazione propone. Ad esempio le panchine vengono raramente utilizzate per la loro funzione, differentemente da quanto succede in altri parchi pubblici della città. E gli utilizzatori dei giardini sembrano in qualche modo riproporre l’uso che dello spazio dei giardini è sempre stato fatto nel passato.

    Sembra evidente in questo caso il carattere incorporato e la pratica abituale della memoria che fa del locus un luogo significativo.

    E’ evidente che quando l’opera di destrutturazione urbana toglie troppi punti fermi anche la memoria del luogo si perde. Si fa fatica a riprodurre le impronte che hanno guidato l’uso nel passato. Ma è anche vero che la memoria dei luoghi è persistente, si può trasformare in memoria collettiva e si può riattivare anche in condizioni diverse rispetto a quelle che hanno contribuito a generarla.

    Note

    1] La ricerca da cui questo saggio parte (PRIN 2006: Costruzione e ricostruzione dello spazio-tempo nelle pratiche del quotidiano Cfr Mandich 2010 per i risultati principali) si è concentrata su coppie con figli in età scolare o pre-scolare residenti nella città di Cagliari. La ricerca si basa su 35 interviste semistrutturate con genitori, 5 focus group con fotostimolo e tecniche di osservazione con il supporto di metodi visuali. Le immagini utilizzate nei focus, insieme con altre prodotte separatamente e analizzate con gli strumenti della sociologia visuale, sono state scattate da Erika Cuscusa. I protocolli di osservazione sono stati curati da Aide Esu.

    Bibliografia

    Ahmed S. “Home and away: Narratives of migration and Estrangement” in Ahmed Strange Encounters. Embodied others in postcoloniality, London, Routledge, 2000.
    Bachelard G. La poetica dello spazio, Dedalo, Bari, 2006.
    Bammer, A. “Editorial” in New Formations, vol. 17., 1992, pp. ix-x.
    Begout, B. La découverte du quotidien, Paris, Editions Allia, 2005.
    Boyer M.C. The city of collective memory: its historical Imagery and Architectural Enterteinements, Cambridge, MIT Press, 1996.
    Brancato, M. Jedlowski, P. Luchetti L. “Memorie e mediateche domestiche” in Mandich G. (a cura di) Culture quotidiane. Addomesticare lo spazio e il tempo, Carocci, Roma, 2010.
    Connerton P. Come la modernità dimentica, Torino, Einaudi, (2010).
    Cresswell, Tim. Place: a short introduction, Blackwell Publishing, 2005.
    De Certeau, M. L’invention du quotidien. Vol. 1, Arts de Faire, Union générale d’éditions, 1980.
    De Certeau, M., Giard L. «Les revenants de la ville» in L’invention du quotidien: II Habiter Cuisiner, Paris, Gallimard, 1994.
    Douglas, M. “The idea of home: a kind of space”, in Social Research, vol 58, p 241, 1991.
    Duncan J. S. (a cura di) Housing and Identity, Croom Helm, London, 1981.
    Hebbert, M. The street as a locus of collective memory, Environment and Planning D: Society and Space, vol 23, 2005, pp. 581-596.
    Heller A. “Dove ci sentiamo a casa?”, in Il Mulino, maggio-giugno, n. 353, 1994, pp. 381-399.
    Heller A. Dove siamo a casa. Pisan Lectures, Milano Angeli 1999.
    Jackson P. (1988), “Domesticating the Street: The Contested Spaces of the High Street and the Mall”, in N. R. Fyfe, ed., Images of the Street: Planning, Identity and Control in Public Space, Routledge, London-New York, pp. 176-191.
    Jedlowski P., Un giorno dopo l’altro. La vita quotidiana tra esperienza e routine, Il Mulino, Bologna, 2005.
    Jedlowski, P. Memoria, esperienza, modernità. Memorie e società nel xx secolo. Franco Angeli, Milano, 2002.
    Kumar K. e Makarova E., “Portable Home: The Domestication of Public Space”, in Sociological Theory, vol. 26, n. 4 (dicembre 2008), 2008, pp. 324-343.
    Mandich G., Spazio Tempo. Prospettive sociologiche, Angeli, Milano, 1996.
    Mandich G. “Lo spazio incerto della globalizzazione”, in Rampazi, a cura di, L'incertezza quotidiana. Politica, lavoro, relazioni nella società del rischio, Milano, Guerini, 2002.
    Mandich G. (a cura di) Culture quotidiane. Addomesticare lo spazio e il tempo, Carocci, Roma, 2010.
    Mandich G., Rampazi M. “Domesticità e addomesticamento. La costruzione della sfera domestica nella vita quotidiana”. In Sociologi@ Quaderni di Ricerca, 2009, n. 1.
    Morley, D. Home territories. Media, mobility and identity, London Routledge, 2000.
    Paolucci G., a cura di, Cronofagia. La contrazione del tempo e dello spazio nell’era della globalizzazione, Guerini, Milano, 2003.
    Rampazi M. e Tota A. L. a cura di “La memoria pubblica”, Utet, Torino, 2007.
    Saunders, P. and P. Williams “The constitution of the Home: Towards a Research Agenda” Housing Studies. Vol. 3, No. 2, p.81-93, 1988.
    Weintraub “The theory and politics of private/public distinction” In Private and Public in Thougt and Practice. Perspectives on a grand Dichotomy (a cura di Weintraub e Kumar,) University of Chicago Press, 1997.
    Williams R. Television: Technology and Cultural Form, London, Collins, 1974.



    Collana Quaderni M@GM@


    Volumi pubblicati

    www.quaderni.analisiqualitativa.com

    DOAJ Content


    M@gm@ ISSN 1721-9809
    Indexed in DOAJ since 2002

    Directory of Open Access Journals »



    newsletter subscription

    www.analisiqualitativa.com