La lecture de soi et de l'autre
Orazio Maria Valastro (sous la direction de)
M@gm@ vol.9 n.1 Janvier-Avril 2011
LA LETTURA SENSIBILE DELL’ALTRO NELL’AUTOBIOGRAFIA
Fabio Olivieri
f.olivieri75@gmail.com
Laureato in scienze dell’educazione presso l’Università degli
studi di Roma Tre; Vice presidente dell’associazione “Sconfin@ndo” per
la consulenza e l’orientamento degli italiani all’estero.
L’argomento di questo mio intervento tratterà la possibilità
di una lettura diversa delle storie di vita. In particolare mi riferirò
alla possibilità di auspicare un atteggiamento maggiormente sensibile
da parte del ricercatore impegnato nella disamina di tematiche e fenomeni
aventi carattere di natura sociale.
Le autobiografie, le interviste narrative, i diari e tutta la produzione
diegetica è generalmente affrontata in modo quasi asettico per via della
consuetudine a collocarla quale sfondo della ricerca, utile a ricostruire
determinati fasi di un processo storico-sociale. I diversi passaggi narrativi
vengono così smontati e riassemblati in una chiave interpretativa che
difficilmente valorizza il loro rilievo intrinseco: un patrimonio epistemologico
che annovera le emozioni e i sentimenti che il suo autore ci lascia in
eredità.
Chi decide di intraprendere la via del racconto di Sé, orale o scritto,
non detiene fini di natura accademica o o di ricerca sociale: Lejeune
ironizza su questo argomento annunciando in anticipo nel suo incipit autobiografico
l’affermazione “Non sono una fonte” [1].
L’autobiografo piuttosto, avverte la dinamica del suo racconto come una
Gestalt: una forma espressiva onnicomprensiva di tutte le percezioni che
egli ha assunto nel corso della sua vita, almeno per quella che riesce
a ricordare e che ne determinano la sua configurazione identitaria. Cosa
accade quindi quando il ricercatore o l’appassionato, vogliano intraprendere
uno studio analitico del compendio autobiografico? Per raggiungere i loro
scopi essi dovranno necessariamente operare un’ablazione del tessuto connettivale
che permea la struttura narrativa, sostituendolo con una superficie epidermica
nuova. In altre parole: trasferiranno la loro percezione sull’oggetto
di indagine, adattandolo per quanto possibile, ed infine giungendo purtroppo
non poche volte, a deformarne l’impianto soggettivo che il narratore avrebbe
voluto trasmettere. Una modalità che nostro malgrado è quasi impossibile
annullare.
L’approccio interpretativo, con cui il ricercatore contribuisce ad una
riconfigurazione della fonte originaria dalla quale attinge per i suoi
scopi di indagine, possiamo considerarlo integrato al suo metodo di ricerca
e, in una veste più ampia, potremmo dire che tale attitudine appartiene
ontologicamente al genere umano. Fa parte del nostro “disegno di ricerca”,
formulare ipotesi sull’accaduto, concettualizzare la realtà immanente
fino ad astrarla in un concetto. E’ questo andamento “categoriale” che
ci consente di porre ordine nel nostro universo di significati.
La capacità di porci interrogativi sperimentando una moltitudine di risposte
o soluzioni, prende corpo dalle nostre radici biologiche, come sostiene
Bruner, quando afferma che: la ricerca del significato e la capacità di
attribuire senso, appartengono all’essere umano come patrimonio genetico.
Ciò significa che non possiamo fare a meno di ricorrere all’interpretazione
degli eventi che ci accadono e che vediamo accadere ad altre persone nella
realtà che viviamo quotidianamente. A questo punto quindi, mi sembra opportuno
interrogarci sulla modalità con la quale si ritiene possibile accostarci
ad una storia di vita, senza che l’interpretazione soggettiva del lettore
annulli il divenire storico e complesso dell’autore.
Il rapporto dialogico della scrittura
Quando ci confrontiamo con un’opera autobiografica, indipendentemente
dal registro narrativo scelto dal suo autore (Diario, epistolario, memoriale,etc.),
non dovremmo mai dimenticare che il rapporto con la sua testimonianza
è sempre dialogico. Da una parte abbiamo il narratore, che esprime le
sue considerazioni sul passato che ha vissuto in prima persona. Dall’altra
abbiamo il lettore, che annota gli eventi più significativi dell’autobiografo,
operando una selezione sulla base delle sue corrispondenze più profonde
che lo fanno sentire in piena condivisione con la prospettiva dell’altro.
Questo meccanismo di discriminazione, oltre a richiamarsi ad una relazione
empatica tra soggetti, ci ricorda come l’esperienza del ricordare non
si esaurisca nel mero processo biologico di recupero delle informazioni
apprese, ma ci segnala come alla base di ogni traccia mnestica, sussista
un corredo emotivo che ne determina la sua impressione nei nostri correlati
neurali.
Al termine della lettura ci si rende conto che ben poco è rimasto di quanto
l’autobiografo avrebbe voluto testimoniare di sé. Le riflessioni che ci
hanno accompagnato durante lo scorrere delle pagine rivelano una forma
di dialogo avviata tra l’Io e il Tu [2]
che convivono nella nostra persona. Ci siamo interrogati coinvolgendo
soltanto il nostro punto di vista, la nostra dialogicità interiore, rinunciando
a scoprire quella implicita nel costrutto biografico del narratore. Un
dialogo che per certi versi potremmo dire “minore”: perché in difetto
dell’Altro. L’altro che non abbiamo interrogato, pur condividendone l’intima
struttura autobiografica. Porre rimedio a questa mancanza non è soltanto
una questione speculativa, richiede un impegno etico da parte di coloro
che intendono occuparsi di storie di vita. Un rispetto del narratore che
si configura quale risorsa ulteriore per il lettore.
Una delle ipotesi che suggerirò in questa sede sarà quella che potrei
definire come “lettura sensibile” del compendio autobiografico. In che
modo è possibile realizzarla? Semplicemente entrando in relazione col
testo, interrogandolo in modo tale che non ci si limiti a trattarlo come
un oracolo di premonizioni a misura di sé stessi.
Per una lettura sensibile
Le modalità con le quali è possibile avvicinarci alla comprensione di
un testo autobiografico sono molteplici; passiamo dall’analisi testuale
tout court (letteratura), a quella relativa agli Indicatori linguistici
percettivi e cognitivi (psicologia) all’individuazione delle forme culturali
del pensiero (antropologia) fino all’analisi lessicale per mezzo di strumenti
di text mining (sociologia). Ciò che sembra opportuno evidenziare nella
prospettiva di una lettura sensibile dell’altro, riguarda non tanto la
metodologia in uso per confermare determinate ipotesi di natura scientifica,
piuttosto il sottolineare una condizione fondamentale del testo autobiografico:
l’essere Corpo di una vita narrata. Rispetto a questa presa di coscienza
non possiamo redimerci dal considerarlo un Soggetto vivo. Ecco allora
che la prima condizione imprescindibile per l’analisi di un testo autobiografico
diviene la capacità di predisporci al suo ascolto per mezzo dell’interrogazione,
della domanda. Il narratore ha deciso di parlarci: perché lo ha fatto?
Semplice egotismo? Raffinatezza intellettuale? Esigenza professionale?
Apologie delle proprie convinzioni? Trasmissione storica di saperi? Queste
sono soltanto alcune delle infinite domande che potremmo porci se decidessimo
di aprirci ad un dialogo tra noi e il testo, senza limitarci ad una sua
lettura settorializzata. A ben pensarci la stessa declinazione, cui siamo
soliti riferirci ad un’opera che abbiamo terminato di leggere, ricorre
perlopiù all’uso del passato prossimo (“ho letto quel libro”) . Un passato
che è sinonimo di un atto compiuto, archiviato. Un’abitudine che conduce
il corpo narrante dell’autobiografia verso un’ipostasi. Un ristagno dei
suoi flussi ematici vitali che operano per garantirle una dinamicità delle
sue funzioni biologiche indispensabili alla sua sopravvivenza. Questo
ci induce a ritenere l’autobiografia quale manifestazione agita da un
soggetto, per mezzo della quale, il corpo dell’autore prende vita nella
naturale estensione della sua Parola. Si realizza così una fusione totale
tra logos corpo e psiche, che dà vita ad una forma nuova, complessa, che
non può e non deve essere condannata a stendersi sul tavolo operatorio
del ricercatore pronto a sezionarla.
Non siamo di fronte ad un saggio scientifico o ad un’opera di finzione,
ma ripercorriamo le memorie di una vita che è stata realmente vissuta,
esattamente come noi viviamo la nostra, con quelle difficoltà e quelle
abitudini che contrastano ogni tentativo di cambiamento. Ecco allora comparire
l’opportunità di una relazione dialogante tra il lettore e il narratore.
Quest’ultimo ci parla della sua esistenza e questa ci rimanda di riflesso
a domandarci della nostra. Un atto cognitivo che parte dall’aneddoto raccontato,
dal pensiero viscerale dell’autore che è andato concretizzandosi nel tempo.
L’autobiografo manifesta la sua dichiarazione di esistenza : un tentativo
interrogante per spiegarsi, principalmente a sé stesso, come egli sia
diventato ciò che è. E’ un pensarsi in quanto soggetto che si interroga
sul suo divenire. Il dialogo tra lo studioso e il narratore allora, per
parafrasare Heidegger, non dovrebbe partire da una risposta già incasellata
in un quadro teorico privo di contenuti “autentici” che rimanda dappresso
ad un “Si dice”, “Si fa”; piuttosto dovrebbe soffermarsi sull’ignoto.
Il lettore dovrebbe lasciare che alcune delle domande poste dal narratore
non giungano mai ad esaurirsi completamente, poiché in fondo tale è la
vita di ognuno e l’ultima parola che ci spetta in sorte è quella che non
è mai cosciente.
Colui che si accinge a dialogare con l’autobiografo si dovrebbe predisporre
a far respirare l’angoscia del vuoto. A non intervenire nell’immediato
per colmare lacune o zone d’ombra, ma semplicemente ascoltarne l’eco che
entrambe generano nel proprio mondo interiore, quello del lettore. Un
ascoltare vivo, che assume in sé le radice dell’esistenza dell’altro,
i suoi stessi interrogativi, le sue smanie di rievocazione, ma sempre
con un punto di vista esterno che rimanda al mio essere soggetto, al mio
interloquire con l’ interiorità che convive in me, senza cercare formule
preconfezionate che rispondano facendo le veci di me stesso. Domandare
al testo vuol significare allora che il narrato possiede in sé la potenzialità
di far luce su alcuni quesiti di base che lo studioso o l’appassionato
di autobiografia dovrebbe quanto meno tentare di porsi.
Secondo la mia personale intuizione, che quindi non vuol essere risolutiva
ma integrativa ed aperta ad ulteriori possibilità, potrei interrogare
il Testo partendo da:
1. Perché ha scelto questo titolo?
2. Chi è l’autore? E’ firmato dal narratore ovvero affidato alla penna
di un terzo a cui l’autobiografo si affida per essere raccontato?
3. Quale registro linguistico ha prediletto?
4. Qual è il suo registro narrativo? Perché ha scelto proprio questo e
non un altro?
5. Quale struttura ha dato alla sua autobiografia? E’ cronologica-lineare?
Procedi a balzi con l’incursione di flashback? Ricorre ad un flashforward?
6. Contiene tutte le fasi apicali dello sviluppo vitale del soggetto (infanzia,
adolescenza, giovinezza, adultità e vecchiaia)? Ne esclude qualcuna?
7. Per ogni fase del suo sviluppo quante pagine vi dedica?
8. Quali impressioni mi ha suscitato la sua lettura?
9. In cosa si distingue dal mio percorso autobiografico e in cosa, invece,
lo avverto complementare?
10. Quali personaggi risultano essere maggiormente caratterizzati nel
suo racconto? E nel mio?
11. Vi sono temi che ha deciso di non sviluppare? Perché? Mi è capitato
di sperimentare sentimenti o sensazioni analoghe nelle mie personali omissioni
autobiografiche?
12. Fa cenno alla sua formazione? In caso affermativo, ritiene che questa
possa averlo influenzato negli anni a seguire? Per me invece qual è stata?
13. Quanti sono gli stadi di maturazione e di svolta dell’Io? Ne esiste
uno centrale?
14. Volendo adattare la metafora del corpo al testo autobiografico: qual
è il suo cuore? La sua mente? I suoi arti?
15. La sua rievocazione poggia sulla sua percezione interiore (come nelle
confessioni di Rousseau) oppure si accompagna di atti e documenti ufficiali
che ne attestino la validità del ricordo? Insomma avverte la necessità
di giustificarsi di fronte al lettore? Accampa una pretesa oggettiva nella
ricostruzione del suo memoriale?
Una serie di interrogativi, quelli proposti, che rispondono ad una lettura
sensibile del testo, prescindendo da modello logico-scientifico. E’ la
curiosità della scoperta a muoverci verso l’autobiografo, a sollecitare
quell’idea iniziale della sua complessa identità. Quanto ritengo fondamentale,
come ho detto, risiede precipuamente nell’impegno morale da parte del
lettore di non adottare interpretazioni tout court o di larghe intese,
ma sperimentare la possibilità che alcuni di questi interrogativi non
trovino una risposta adeguata nel confronto continuo con la propria personale
dialogicità. Non posso limitarmi ad un semplice domandare al testo, ma
devo scavare in fondo al mio testo personale, quello che magari ancora
non ho scritto, per scivolare nel fondo delle sue ragioni, per comprenderle
pienamente nel vivo della loro espressione.
Con ciò non voglio certo sminuire o condannare altri tipi di letture funzionali
alle indagini proposte da una determinata ricerca di qualsivoglia natura.
Quello che intendo affermare piuttosto, è la rivalsa di un’assunzione
importante del soggetto che narra in chiave pedagogico-trasformativa.
Le storie che ascoltiamo debbono avere un fine che oltrepassa quello individuato
dal disegno di ricerca, vestendo il ruolo di un riflesso col quale avviare
un dialogo ininterrotto, dove la percezione del narratore diviene spunto
per un’ulteriore riflessione sul mio modo di configurare la realtà che
vivo o che ho vissuto.
Non possiamo limitarci ad una lettura scevra da emozione, incapace di
rispecchiarsi entro la nostra individualità. L’atto linguistico, l’enunciato
con il quale ci si esprime nella narrazione è così vicino a noi da non
poter essere interpretato come un fenomeno distinto ed estraneo. Dobbiamo
impegnarci nel riconoscere una dignità alla storia di vita che proceda
oltre le nostre pretese scientifiche, ricordandoci che narrare non vuol
significare soltanto rispondere a qualcosa, quanto semmai domandarci di
quel qualcosa che è il nostro Essere, colto nella sua dimensione vitale.
Un rapporto dialogico con l’altro è sempre alla base di una realizzazione
personale. Lo stesso Rogers parlava di tendenza attualizzante come di
un’attitudine costitutiva dell’essere umano volta a fecondare con le proprie
aspirazioni il terreno più fertile ed adatto alla sua natura. Per un ricercatore
questo terreno fertile e bonario non dovrebbe circoscriversi alla comprensione
generale, seppur approfondita, del contesto di sfondo della sua ricerca,
ma dovrebbe compiere un balzo in avanti, nella profondità di quell’ignoto
che ci appare tanto più semplice indagare quanto più ne prendiamo le distanze,
da noi e dall’altro, perché in parte siamo consci di avvertirlo reclamare,
dalla lontananza del suo eco, un posto degno nel presente della nostra
vita.
Note
1] Barbalato B., La grammatica
del tempo vissuto e del tempo raccontato, in “Pedagogia della narrazione”
a cura di Olivieri F., rivista elettronica m@gm@ Vol. 8 n. 2/2010.
2] Per un approfondimento sul
rapporto dialogico dell’essere umano si rimanda alla bibliografia specifica
di Martin Buber e di Ferdinand Ebner.
Bibliografia
Aluffi A., a cura di, M. Buber, Discorsi sull’educazione, Ed. Armando,
Ronciglione, 2009. Bruner J., La fabbrica delle storie, Ed. Laterza, Bari,
2005. Bruner J., La ricerca del significato, Ed. Bollati Boringhieri,
Torino, 2006.
Bruner J., La mente a più dimensioni, Ed. Laterza, Bari, 2005.
Buber M., Il principio dialogico e altri saggi, Ed. San Paolo, Cuneo,
2004.
Ducci E., La parola nell’uomo, Ed. La Scuola, Brescia, 1983.
Ducci E., Libertà liberata, Ed. Anicia, Roma, Città di Castello, 1994.
Ducci E., Approdi dell’umano, Ed. Anicia, Roma, 1999.
Ebner F., Parola e Amore, Ed. Rusconi, Varese, 1998.
Gargani A., Il testo del tempo, Bari, Ed. Laterza, 1992.
Filone A., L’erede delle cose Divine, Ed. Rusconi, Varese, 1994.
Heidegger M., In cammino verso il linguaggio, Ed. Mursia, Milano, 2007.
Heidegger M., Logica e linguaggio, Ed. Marinotti, Varese, 2008.
Hillman J., Le storie che curano, Ed. Raffaello Cortina, Milano, 1993.
Hillesum E., Pagine mistiche, Ed. Ancora, Milano, 2007.
Kirschenbaum H., Land Henderson V., Dialoghi di Carl Rogers, Ed. La Meridiana,
Molfetta, 2008.
Milner J. O'Byrne P., Il counseling narrativo. Interventi brevi centrati
sulle soluzioni. Erickson, Trento, 2004.
Papagno C. Neuropsicologia della memoria, Ed. Il Mulino, Bologna, 2010.
Rogers C., Potere personale, Ed. Astrolabio, Roma, 1978.
Ricoeur P., La memoria, la storia, l’oblio, Ed. R. Cortina, Milano, 2006.
Sola G., Heidegger e la pedagogia, Ed. Il Melangolo, Recco, 2008.
Smorti A., Il sé come testo, Ed. Giunti, Firenze, 1997.
Smorti A., Narrazioni, Ed. Giunti, Prato, 2007.
Smorti A., Il pensiero narrativo, Ed. Giunti, Firenze, 1994.
Taylor C. La topografia morale del Sé, Ed. ETS, Pisa, 2003.
newsletter subscription
www.analisiqualitativa.com